CIBI… O DROGHE?
Comunemente chiamiamo droghe le sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale provocando fenomeni di dipendenza e numerosi effetti tossici, tanto che il loro uso è regolato dalla legge.
Tutte le droghe hanno un’azione psicotropa, cioè alterano l’attività mentale modificando il tono dell’umore e le reazioni individuali, e danno luogo a manifestazioni di assuefazione.
Sono chiamate:
-
psicolettiche: le droghe che deprimono l’attività mentale (barbiturici, oppioidi, etanolo, ecc.),
-
psicoanalettiche: le droghe che eccitano l’attività mentale (anfetamine, cocaina, caffeina, teina, ecc.),
-
psicodislettiche: le droghe che alterano la percezione, lo stato di coscienza o il comportamento (cannabinoidi, allucinogeni, alcolici, ecc.).